TURISMO DI PROSSIMITA’

DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022 ALLE ORE 10:00

Piazza Aldo Moro – Orsomarso (CS)

Appuntamento alle ore 10.00 ad Orsomarso, in Piazza Aldo Moro. Passeggiata nelle vie del borgo.

VISITA alla Chiesa del Ss. SALVATORE, situata nella parte alta del centro storico; la chiesa risale al 1600 d.C., ma probabilmente fu costruita sui resti di un antico monastero basiliano, come tutte le strutture rupestri presenti nel territorio orsomarsese.

VISITA alla Chiesa di SAN LEONARDO, chiesa “imparentata” nella struttura e nella planimetria a quella di Santa Maria di Mercure, risalente al XII sec. e dedicata a San Leonardo di Noblat, il cui culto venne importato nell’Italia meridionale dai Normanni.

VISITA ai resti dell’ antico mulino e ai terrazzamenti attigui degli orti creati dai monaci basiliani. Poi scenderemo, seguendo un percorso interno, verso la TORRE DELL’OROLOGIO, struttura posta a capo dell’antico Castello del Mercurion e che domina il centro storico, con la veduta del paese e della Valle dell’Argentino.

VISITA alla Chiesa di SANTA MARIA di MERCURI, edificio bizantino costruito intorno al XI sec. su resti di un tempio pagano, posto nell’antico centro abitato del Mercurion, circondato da splendidi ulivi secolari. Concluderemo questa densa mattinata con la VISITA all’ Azienda biologica “I CEDRI” e pranzo in azienda. Si termina alle 17.00 circa.


ORSOMARSO costituisce una meta molto significativa, che non può mancare alla conoscenza dei locali, magari abitanti di un comune limitrofo. E’ questo l’obiettivo del Turismo di Prossimità, strategia promossa dal Bio-distretto, di autosufficienza dei territori, di economia circolare e destagionalizzazione: che non si stia fermi ad aspettare il “turista”. Naturalmente questi ben vengano! ma nel frattempo noi stessi andiamo e visitiamo e lo facciamo partendo dalle aziende agricole.


Grazie per la collaborazione a Giulia Lentino, all’Azienda “I Cedri”, al sostegno delle Pro Loco e un Grazie speciale a Valeria Gennari e Chiara Ruggiero, che guideranno questa giornata.
Prenotazioni & Info:
mail baticos.15@libero.it
Giulia Lentino 3312083830

https://www.facebook.com/events/2956059291354309

OGNI PRIMA DOMENICA DEL MESE

OGNI PRIMA DOMENICA DEL MESE “MERCATO DELLA TERRA” DEL BIO-DISTRETTOA CIRELLA (CS) IN PIAZZA SANTA MARIA DEI FIORIDALLE ORE 9.00 ALLE 13.00

Quest’ appuntamento è un’opportunità per tutti: agricoltori, persone, territorio, salute, gusto e sviluppo locale.

VISITATECI E PASSATE PAROLA!

I PRODUTTORI DI BATICO’S VI ASPETTANO

In questo mese:

TEMPO DI OLIO E DI OLIVE: DEGUSTAZIONE

ORDINE DI CESTI E CONFEZIONI NATALIZIE

BANCO PER LO SCAMBIO DELLE SEMENTI

BANCO DEI LIBRI & PICCOLA BIBLIOTECA